Terre di Casalia

Agriturismo e Azienda Agricola

  • Home
  • La struttura
  • I Prodotti
  • La Carta
  • Le Camere
  • Come Arrivare
  • Contatti

I Prodotti

Casalia 089Reggio Emilia è terra di Lambruschi.
La tradizione contadina dei luoghi ha saputo proteggere la campagna come risorsa naturale, coltivando la terra con un occhio di riguardo alla sostenibilità delle colture e al mantenimento di un ambiente rurale intatto.
Gli odori e i sapori che nascono da quest’amore per la terra sono gli stessi che a Casalia cerchiamo di recuperare, offrendoli ai visitatori. Sono i frutti della nostra terra, raccolti con la passione e la tradizione di una volta.

Al centro delle attività dell’azienda vi sono le produzioni di vino, farro e cereali antichi (come il mentana).
Dalle uve dei nostri vigneti otteniamo il lambrusco, il cabernet sauvignon, il brut e il salatte.
Gli ultimi vini di recente produzione si ottengono da vigne da cui si ottengono vini fermi con diverse tipologie di cloni e porta-innesti.

I vini di produzione propria

Casalia Brut

 

Casalia Brut

Vino bianco frizzante, 60% chardonnay e 40% spergola. Fermentazione controllata compresa di spuma in grandi vasi.

Lambrusco

 

Lambrusco

Lambrusco rosso semisecco frizzante ottenuto da uve Salamino, Malbo Gentile, Grasparossa, Lancellotta e Lambrusco Maestri. Fermentazione in vasca di acciaio. Indicazione geografica tipica.

cabernet

 

Cabernet sauvignon

Vino Cabernet rosso fermo con maturazione in barrique per la durata di un anno.

Salatte

 

Salatte

Malbo gentile affinato purezza, rosso fermo, fatto fermentare in botte di rovere Allier piccola 225 litri.

gemma-di-casalia

 

Gemma di Casalia

Bianco, fermo, 100% Chardonnay affinato in botti di rovere.

I prodotti della terra e della cantina

Casalia 265Il recupero e l’offerta dei prodotti tipici passa anche attraverso la riscoperta dei sapori e dei procedimenti di una volta.

Il farro, coltivato e raccolto nei terreni di proprietà, è l’occasione per assaporare le ricette della tradizione contadina. Varie farine antiche vengono utilizzate per la creazioni di pani semplici e genuini fatti in casa.

Coltiviamo anche cerali antichi, tra i quali il mentana, la cui farina è l'ingrediente principale del nostro pane e delle nostre paste fresche.

Nelle cantine del casolare trovano posto, per una perfetta stagionatura, i tipici insaccati Emiliani e Toscani, il cui indiscusso Re, il salame, avrà un ruolo d’onore nel rendere l’ospitalità presso Casalia ancora più gustosa.
Visitare le cantine significa immergersi in un mondo di profumi e antichi mestieri ove il tempo pare essersi fermato, tra le pregiate bottiglie e botti di rovere dentro le quali riposa paziente il vino, e i tradizionali attrezzi da lavoro. L’originale torchio per le uve recentemente restaurato veglia e custodisce i frutti dell’opera del contadino.

I piccoli frutti che crescono nei pendii circostati, vengono raccolti e impiegati nella preparazione di dolci. More, lamponi, mirtilli e cagnetti vengono anche utilizzati per confetture artigianali, che grazie alla loro naturalezza divengono ottime per una sana e genuina colazione.

Azienda Agricola Casalia di Bagnoli Roberto
Località "Casalia" - Paullo di Casina - 42034 Reggio Emilia (RE) - P.IVA 01427700354
Tel. +39 0522600449 - Cell. +39 3498382733
info@terredicasalia.it
Privacy Policy

WebSite by Black Studio